Per la lavorazione a freddo, l’acciaio per utensili deve essere robusto e perfettamente adatto per l’applicazione. I meccanismi di guasto più comuni sono l’usura causata dal grippaggio, la scheggiatura e la fessurazione. Così per tutte le altre applicazioni dell’acciaio per utensili, un’economia ottimale - il costo più basso per pezzo prodotto - può essere ottenuta selezionando l’acciaio per utensili giusto per il lavoro richiesto.
Il rendimento di un acciaio per utensili viene spesso misurato dalla qualità dei pezzi che produce. Se è vero che una qualità elevata dell’acciaio per utensili garantisce risultati migliori è altrettanto vero considerare altri aspetti legati alla produzione degli utensili, come la lavorabilità ed il trattamento superficiale. Uddeholm offre una selezione di acciai per utensili per lavorazione a freddo che è in grado di contrastare efficacemente tutti i meccanismi di guasto che potrebbero manifestarsi durante la lavorazione a freddo heavy-duty, come ad esempio la formatura a freddo, il blanking e la coniatura.
Più puro sarà l’acciaio migliore sarà il risultato finale. Gli acciai Uddeholm rifusi sotto scoria (ESR) e da metallurgia delle polveri (PM) sono tra i più puri del mercato e garantiscono risultati inimitabili in termini di rendimento, ciclo di vita e prevedibilità degli utensili.